Avviso Importante: il nanocappotto® rientra nella detrazione al 90%, per il 110% siamo in attesa dei certificati aggiuntivi!
Il nanocappotto® è un cappotto termico che con soli 4-5 mm ha lo stesso potere isolante del tradizionale cappotto con spessore elevato. Può essere fatto sia dall'interno sia dall'esterno della tua casa.
È ideale per
Nel video, che si riferisce principalmente ad un cappotto interno, puoi vedere alcune foto di muffa nera da condensa che è venuta perché l'umidità dell'ambiente ha toccato i muri particolarmente freddi e ha condensato. La condensa formatasi ha creato le condizioni ideali per la formazione della muffa.
Ti do una bella notizia: la soluzione al tuo problema di muffa c'è ed è rappresentata dal nanocappotto®!
Un isolamento dal minimo spessore che ti permette di risolvere i problemi di condensa e di muffa e di aumentare il comfort della tua casa.
Il Nano cappotto è un rasante termico alle nano tecnogie con proprietà termoriflettenti.
Sì, AFONTERMO IL NANOCAPPOTTOin pochi millimetri sostituisce il cappotto termico tradizionale; è un rasante altamente termoriflettente, caratteristica che determina il suo elevato grado di isolamento termico.
La riflettanza è il rapporto tra la quantità dell’onda termica riflessa da un corpo, e la quantità di onda termica incidente. La quantità di onda termica non riflessa viene assorbita in misura del valore 1-R.
Sono entrambe misurate alla stessa maniera, considerando irradianze solari comprese all’interno di un certo range di frequenza. Vi sono materiali riflettenti dal comportamento fotocatalitico, che attivano la propria caratteristica riflettente se irraggiati dal sole. AFONTERMO® è un materiale in grado di riflettere sia all’interno che all’esterno, in quanto i suoi componenti riflettenti sono per loro natura riflettenti, e non in virtù di un processo di fotocatalisi.
In linea generale per il principio di conservazione dell’energia, un materiale in parte riflette, in parte assorbe, in parte trasmette. Un materiale tradizionale opaco ha prevalenza ad assorbire calore, in ragione di una emissività elevata (epsilon 0,85-0,9), all’incirca pari a quella di un corpo nero. Un materiale riflettente tende invece ad assorbire una quota pari ad 1-R in ragione di un comportamento basso emissivo, pertanto il contributo all’isolamento termico è notevolmente superiore. Questo è il motivo per cui 4-6 mm di AFONTERMO® sostituiscono 13-14 cm di cappotto tradizionale.
L’emissività è la capacità di un corpo di irradiare calore attraverso il vuoto ad una data temperatura, rispetto a quella di un corpo nero alla medesima temperatura. In termofisica l’emissività secondo la legge di Kirchoff, è paragonata alla capacità di assorbimento del materiale: se un materiale assorbe poco, emetterà anche meno radiazione all’infrarosso. Un materiale riflettente, assorbe solamente una minima parte dell’onda termica, e pertanto ha un comportamento basso emissivo.
Un materiale basso emissivo emette ridotta radiazione infrarossa, sinonimo di elevata inerzia termica, ovvero se sollecitato termicamente non aumenta la propria temperatura, perché quest’ultima è in prevalenza respinta dallo stesso materiale.
La conducibilità equivalente è il valore estrinseco della conducibilità offerto dalla termicità del materiale unitamente alla sua caratteristica di riflettanza. In poche parole, è il risultato delle sue caratteristiche tradotto in energia nell’unità di tempo, che passa attraverso uno spessore unitario per una differenza unitaria di temperatura. Dato che i materiali riflettenti hanno spessori ben definiti (costanti), il valore di conducibilità equivalente, può essere tradotto in resistenza termica del prodotto.
Perché AFONTERMO® è un prodotto termico e, aderendo perfettamente al supporto, ne modifica la temperatura superficiale, quindi non si verifica più la condensazione del vapore ambientale.
AFONTERMO® viene applicato con spatola americana in due mani, tr a una mano e l'altra attendere almeno 48 ore e, solo ad asciugatura avvenuta, applicare la seconda mano. Maggiori informazioni sono disponibili all’interno della scheda tecnica.
AFONTERMO®, dallo straordinario carattere termico, impedisce il generarsi della condensazione e delle conseguenti muffe, isola travi e pilastri annullando l'effetto dei ponti termici. Con pochi millimetri di AFONTERMO si può sostituire l'ingombro del cappotto termico tradizionale. Inoltre,AFONTERMO®, è caratterizzato da un'elevata riflettanza (R=80%) che favorisce il mantenimento della temperatura ambientale e quindi il risparmio energetico.
Su muri soggetti a muffa e condensa, per isolare termicamente ambienti di nuova costruzione o di costruzioni esistenti (idoneo a interventi di riqualificazione energetica); in sostituzione del tradizionale cappotto termico all' interno e all'esterno.
Il Nano cappotto AFONTERMO® si può applicare a qualsiasi supporto: legno, vetro, ferro, ceramica ecc.; può essere applicato alle pareti interne e alle pareti esterne dell'abitazione, su travi e pilastri.
Su AFONTERMO® va utilizzata solo la THERMOPITURA AFON CASAdella stessa linea.
Sì, AFONTERMO®, permette di debellare definitivamente il problema dei ponti termici, eliminando il generarsi di condense e muffe.