Il lavoro ha previsto la coibentazione delle pareti perimetrali e del sottotetto, del fabbricato di 3 piani. Per il sottotetto, tavolato competo e poi la fibra di cellulosa. Per le murature, saturazione dell’intercapedine esistente.
Tipologia di intervento: Coibentazione intercapedine e sottotetto
Località: Chieri (TO)
Il lavoro ha previsto la coibentazione delle pareti perimetrali e del sottotetto, del fabbricato di 3 piani.
Per il sottotetto, si è operato eseguendo il tavolato competo, necessario alla committenza per poter calpestare il solaio, e poi insuflando la fibra di cellulosa al di sotto. Per quanto concerne le murature, si è operato dall’esterno, mediante l’utilizzo di un cestello e di un trabattello, effettuando i fori in facciata e procedendo alla saturazione dell’intercapedine esistente nella parete perimetrale (spessore medio cm. 15).