Hai una stufa a pellet o a legna in cucina o in soggiorno?
Sono tante le situazioni dove un cliente mi chiama per
problemi di muffa, quando in una delle stanze della casa c'è una
stufa a pellet o a legna. La buona notizia è che
la stufa a pellet o a legna non fa venire la muffa! Però ci vuole un
utilizzo attento di questi due strumenti.
Quello che
fa venire la muffa è creare delle grosse differenze di temperatura fra un locale e l'altro.
Scenario: arrivi a casa dal lavoro e accendi la stufa a pellet o legna in una stanza.
Il piacevole calore che si crea in cucina o in soggiorno scalda la stanza e fa evaporare tutta l'umidità lì presente.
Questa umidità da qualche parte deve andare e tende a spostarsi in tutta la casa, in particolar modo
va nelle stanze fredde.
Quindi accendendo la stufa non hai abbassato l'
umidità assoluta in casa, ma l'hai solo spostata.
L'
umidità si è solo spostata dalla cucina o dal soggiorno ed è andata nelle altre stanze più fredde. E qui si crea un problema in quanto l'umidità va a
bagnare le pareti fredde delle altre stanze della casa.
Si verifica lo stesso processo di quando prendi una bottiglia dal frigorifero la metti sul tavolo. Hai presente? In pochi istanti la superficie esterna della bottiglia si ricopre di gocce. Lo stesso succede
accendendo in maniera discontinua una stufa a pellet o a legna in un solo ambiente della casa.
Tenere la stufa accesa per poche ore durante la giornata genera sbalzi di temperatura nelle diverse stanze e crea le condizioni per rendere alcuni ambienti più umidi di altri.
Nulla si crea e nulla si distrugge, e quest'aria umida andrà a bagnare le pareti fredde delle altre stanze, creando questo effetto condensa.
La buona notizia è che
puoi utilizzare la tua stufa a pellet o legna senza avere problemi nelle altre stanze, ma è necessario adottare qualche
accorgimento.
Se vuoi saperne di più chiamami al numero 335.7043319 o
contattami attraverso il sito.